Descrizione
Una nuova voce racconta la storia di Fairy Oak. Sembra sapere molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle e la sua storia di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature.
“Fin dal principio sono stati i miei personaggi, con le loro voci, a raccontare le avventure di Fairy Oak. Questa storia, invece, vorrei raccontarla io, Elisabetta, e vi spiego perché. In questi anni mi sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga e ho così pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentite ancora d’avere riguardo il villaggio e i suoi abitanti. Poiché so tutto di questa storia, e sono una voce fuori campo, posso svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i miei personaggi non possono conoscere o riferire.
Per esempio so cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall’alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi vorrei narrare, del primo e dell’ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete“.
Per gli appassionati della serie. All’interno del volume, L’erbario di Fairy Oak.
FAIRY OAK. IL DESTINO DI UNA FATA
22.80 CHF
SCRITTRICE: Elisabetta Gnone
EDITORE: Salani
PAGINE: 288
FORMATO: 20.5 x 15 cm
ISBN: 9788831009126
ETÀ CONSIGLIATA: da dieci anni
GENERE: fantasy
Descrizione
Una nuova voce racconta la storia di Fairy Oak. Sembra sapere molte cose e moltissime ne svela, arricchendo il dipinto che ritrae il popolo della Valle e la sua storia di dettagli assai curiosi e di nuove, inaspettate sfumature.
“Fin dal principio sono stati i miei personaggi, con le loro voci, a raccontare le avventure di Fairy Oak. Questa storia, invece, vorrei raccontarla io, Elisabetta, e vi spiego perché. In questi anni mi sono state rivolte tante domande e curiosità a proposito della saga e ho così pensato che un libro potesse colmare quei vuoti e risolvere quei dubbi che in tanti sentite ancora d’avere riguardo il villaggio e i suoi abitanti. Poiché so tutto di questa storia, e sono una voce fuori campo, posso svelare segreti, entrare in dettagli e raccontare aneddoti e situazioni che i miei personaggi non possono conoscere o riferire.
Per esempio so cosa pensò la fata Felì la prima volta che vide dall’alto il piccolo villaggio affacciato sul mare ed è soprattutto di lei che vi vorrei narrare, del primo e dell’ultimo anno che Sefeliceleisaràdircelovorrà passò a Fairy Oak e di quei pochi istanti in cui si compie il destino di una fata. Un destino comune a molti, come scoprirete“.
Per gli appassionati della serie. All’interno del volume, L’erbario di Fairy Oak.
Prodotti correlati
CIELI NERI. Come l’inquinamento luminoso ci sta rubando la notte
20.30 CHF Aggiungi al carrelloTEMPESTA
21.60 CHF Aggiungi al carrelloALASKA
20.90 CHF Aggiungi al carrelloIL LADRO DI DISEGNI
10.70 CHF Aggiungi al carrello